Foto: UNESCO/Bob Krasner
05.10.2013 – Parigi
Il Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha scelto
oggi Irina Bokova per continuare per quattro anni in più come direttrice generale.
Nata a Sofia, capitale della Bulgaria, nel 1952, Irina Bokova si è trasformata in dicembre del 2009 nella prima donna a dirigere questa istituzione.
E’ stata ministro di Relazioni Estere e coordinatrice delle relazioni del suo paese con l’Unione Europea (1995-1997), come Ambasciatrice in Francia, Monaco e presso l’UNESCO (2005-2009).
Dal suo arrivo alla presidenza ha intrapreso un processo di riforme avviato ad eliminare la burocrazia dell’entità, aumentare la sua visibilità ed il suo dinamismo.
Questo progetto, tuttavia, si è visto colpito dalla mancanza dei pagamenti degli Stati Uniti delle loro quote all’organizzazione, in rappresaglia per la decisione di questo forum di ammettere Palestina come membro di diritto pieno nel 2011.
Il ricatto del principale contribuente ha provocato una riduzione di quasi il 22% nel presupposto dell’UNESCO che deve cercare la maniera di compiere la sua missione con meno risorse.
Dopo la sua designazione per il Consiglio Esecutivo, Bokova deve essere confermata durante la prossima Conferenza Generale che comincia il 5 novembre
http://www.bulgaria-italia.com/bg/news/news/04067.asp