(AGI) – New York, 28 set. – I paesi del Sud America che si affacciano sul Pacifico si doteranno di un proprio sistema di allarme contro gli tsunami. Lo hanno deciso i rappresentanti durante un meeting organizzato dall’Unesco in Peru’. Il meeting ha visto intorno a un tavolo gli esperti di Colombia, Ecuador, Peru e Cile, tutti paesi che siedono sul Pacific ring of fire, la faglia attiva responsabile di grandi terremoti negli anni passati. Il protocollo che metteranno in campo si chiamera’ ‘Standard Operating Procedures for Tsunami Alert Communications in the Southeastern Pacific’, e fra i primi compiti avra’ quello di unificare i sistemi di allarme separati dei quattro paesi. L’ultimo tsunami che ha colpito l’area risale al febbraio 2010, a seguito del grande terremoto che ha colpito la regione centrale cilena di Maule, e ha fatto 500 vittime: “L’Unesco sta lavorando da tempo con i quattro paesi – ha spiegato Fernando Barrios dell’agenzia Onu – in modo da ridurre i rischi per le aree costiere”. (AGI) .
Blogroll
Tipologie di Articoli
- News (211)
- Studi e Ricerche (1)
Archivi
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Club Unesco Ancona
Statistiche del sito
- 8.598 visite