Blogroll
Tipologie di Articoli
- News (211)
- Studi e Ricerche (1)
Archivi
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Club Unesco Ancona
Statistiche del sito
- 8.586 visite
Archivi del mese: luglio 2012
Vacanze intelligenti: 10 siti Unesco da visitare con i bambini
Chi ha detto che la cultura è noiosa? Una serie di siti Patrimonio dell’Umanità che offrono divertimento assicurato per tutta la famiglia in vari angoli del mondo Perché piace ai bambini: Quattro giorni di danze coreografiche, musica, e costumi caleidoscopici lo … Continua a leggere
Si parte da Assisi per rilanciare il turismo italiano
Presentato da Gnudi Piano strategico rilancio turismo Promozione e valorizzazione dell’immenso patrimonio storico artistico e paesaggistico italiano. Perche’ il turismo puo’ essere ”una delle chiavi che ci puo’ portare fuori dalla crisi”. Questi alcuni punti del Piano strategico di rilancio del … Continua a leggere
Miracolo a Piazza Armerina: ecco i mosaici dimenticati
Dopo cinque anni di restauri e 10 di polemiche, dal 4 luglio il pubblico potrà ammirare i capolavori romani in Sicilia Il profumo di gelsomino stavolta sembra più intenso del solito. Il 4 luglio 2012, dopo cinque anni di lavori … Continua a leggere
Turchia: sito neolitico di Catalhoyuk entra in lista Unesco 11/mo sito in Lista Patrimonio Umanita’
(ANSAmed) – ROMA, 5 LUG – Il sito neolitico di Çatalhöyük, circa 60 km a sud della citta’ di Konya, in Turchia, entra a fare parte del patrimonio dell’Umanita’, diventando cosi’ l’undicesimo sito del Paese a fare parte della Lista … Continua a leggere
Spoleto, il Tempietto del Clitunno e San Salvatore patrimonio mondiale dell’Unesco: la cerimonia
I due monumenti sono parte del sito seriale «I Longobardi in Italia» La Basilica di San Salvatore a Spoleto e il Tempietto del Clitunno sono patrimonio dell’umanità. Le due cerimonie pubbliche ufficiali per attestare l’avvenuta iscrizione dei monumenti nella world … Continua a leggere
La Natività di Betlemme patrimonio dell’umanità. Protestano Usa e Israele
La Basilica della Natività a Betlemme Da ieri, la Basilica della Natività di Betlemme fa parte del Patrimonio mondiale dell’umanità. L’ha deciso l’Unesco durante la sessione del Comitato ad hoc a San Pietroburgo, in Russia. Il sito del «Luogo della … Continua a leggere
Unesco, Betlemme patrimonio umanità Protestano Usa e Israele
ROMA – Con 13 voti a favore, 6 contrari e 2 astensioni – tutto a scrutinio segreto – il Comitato per il patrimonio dell’Unesco (21 membri) ha recepito la propostadell’Autorità Nazionale Palestinese (Anp) – presentata con procedura d’urgenza – di … Continua a leggere
La Basilica della Natività fa parte del patrimonio Unesco
La Basilica della Natività Un lungo applauso ha accompagnato la decisione di riconoscere la Basilica della Natività come Patrimonio Unesco. I palestinesi ce l’hanno fatta, inserendo per la prima volta un tesoro artistico della Cisgiordania nell’elenco dei patrimoni mondiali dell’umanità da tutelare.
Mali, non si placa la furia degli islamisti. Con zappe e scalpelli contro i santuari
A Timbuctu continua la distruzione dei mausolei. Le autorità del Paese chiedono l’intervento delle Nazioni Unite. Dal Marocco un appello agli stati arabi affinchè si fermi la distruzione. Corte penale internazionale: “Crimine di guerra” (ansa) TIMBUCTU – Zappe e scalpelli. Una … Continua a leggere
Miniera di Marcinelle patrimonio Unesco Nel 1956 morirono 136 minatori italiani
L’EX MINIERA DI CARBONE DI BOIS DU CAZIER Non più solo luogo della memoria per onorare i 262 minatori che vi persero la vita, 136 dei quali italiani, ma da ora in poi patrimonio mondiale dell’umanità: questo il destino toccato … Continua a leggere