31 MAGGIO 2012

Dopo averci virtualmente accompagnato in tour nei musei più straordinari, Google offre l’opportunità di visitare nella maniera più realistica possibile le meraviglie del mondo.
E’ appena nato il progetto Google World Wonders – in collaborazione con l’Unesco, con il World Monument Found, Getty Images e CyArk – mediante il quale è possibile esplorare a 360 gradi con la tecnologia fotografica di Google Maps ben 132 siti in 18 diversi Paesi.
In più, grazie al contributo dell’Unesco, che dal 1950 cataloga e promuove il Patrimonio naturale e culturale dell’Umanità, ogni visita è accompagnata da contenuti extra, video, modelli 3D, informazioni e documenti direttamente tratti dagli archivi ufficiali dell’organizzazione.
Da Stonehenge alla Baia degli Squali, dagli antichi templi di Kyoto alla Reggia di Versailles, dallo Yosemite National Park a Pompei, sarà possibile vedere nel dettaglio quello che tutti noi – abitanti della Terra – dovremmo poter visitare almeno una volta nella vita, visto che ci appartiene.
Ancora una volta Google porta l’informazione, la bellezza e l’esperienza, in modo semplice e democratico, alla portata di tutti.