(AGI) – Addis Abeba, 2 apr. – Una societa’ a misura di donna in Etiopia e’ possibile. A scommetterci e’ l’Italia, che ha finanziato un progetto per contrastare l’abbandono scolastico femminile nelle regioni di Afar e Benishangul Gumuz dove, a causa di fattori sociali ed economici, la percentuale di ragazze nelle scuole secondarie e’ tra le piu’ basse del Paese.
Il progetto verra’ siglato domani ad Addis Abeba dal ministro locale dell’Educazione, Fuad Ibrahim, e dal direttore dell’Istituto dell’Unesco per il ‘capacity building’ in Africa (Iicba), Arnaldo Nhavoto, alla presenza dell’ambasciatore italiano, Renzo Mario Rosso. L’iniziativa, finanziata dalla Cooperazione italiana con un contributo di 500mila dollari, ha una durata di tre anni e prevede attivita’ di sensibilizzazione rivolte a soggetti istituzionali, docenti, leader delle comunita’ locali e alle stesse ragazze sui vantaggi dell’istruzione femminile in termini sociali ed economici. In una comunita’ femminile piu’ istruita, spiegano dalla Cooperazione italiana, si riducono fenomeni come i matrimoni prematuri e la mortalita’ materna e infantile, e si crea un ambiente familiare piu’ adatto anche all’educazione delle future generazioni. (AGI) .
Pubblicato da http://www.agi.it/iphone-pei/notizie/201204021605-spe-pei0002-etiopia_italia_e_unesco_insieme_per_scuole_rosa
Blogroll
Tipologie di Articoli
- News (211)
- Studi e Ricerche (1)
Archivi
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Club Unesco Ancona
Statistiche del sito
- 8.560 visite