Principali eventi previsti nell’agenda delle istituzioni europee fra il 6 e il 10 febbraio.
LUNEDI’ 6 FEBBRAIO
* PARLAMENTO EUROPEO:
– Commissione Affari economici: audizione su tassa transazioni finanziarie;
– Commissione Affari economici: discussione su abuso di informazioni privilegiate e manipolazione del mercato;
– Commissione Affari economici: voto su base imponibile consolidata comune per le società;
– Commissione Affari economici: voto su gestione della qualità delle statistiche europee;
– Commissione Agricoltura: distribuzione di derrate alimentari agli indigenti;
– Commissione Agricoltura: discussione su vaccinazione contro la febbre catarrale degli ovini;
– Commissione Bilancio: discussione su bilancio 2013;
– Commissione Bilancio: voto su bilancio 2012;
– Commissione Mercato interno: voto su alimenti destinati ai lattanti e ai bambini e alimenti destinati a fini medici speciali;
– Commissione Mercato interno: voto su Roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno dell’Unione;
– Inaugurazione mostra fotografica su primavera araba.
* COMMISSIONE EUROPEA:
– Ashton in America latina;
– Kallas incontra Jean Todt.
MARTEDI’ 7 FEBBRAIO
* PARLAMENTO EUROPEO:
– Buzek incontra presidente bosniaco e ministro Affari europei turco;
– Ministro Profumo incontra eurodeputati;
– Conferenza su Horizon 2020, partecipa Profumo.
* COMMISSIONE EUROPEA:
– Presentazione dei risultati sull’innovazione;
– Barroso riceve Delors;
– Reding e Malmstrom ricevono il ministro Riccardi;
– Tajani a riunione su internazionalizzazione imprese;
– Tajani, Oettinger e Vassiliou ricevono il ministro Profumo;
– Tajani firma il programma “50mila turisti”;
– Potocnik e Piebalgs a riunione su Rio+20.
MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO
* PARLAMENTO EUROPEO:
– Proposta di uno status europeo per le fondazioni;
– Comunicazione su accesso a fondi nel periodo 2014-2020;
– Dibattito sulle mafie in Europa.
* COMMISSIONE EUROPEA:
– Riunione settimanale del collegio dei commissari;
– Tajani, Geoghegan-Quinn e Kallas ricevono l’ad di Ibm;
– Tajani partecipa a evento su politica di coesione e regioni insulari;
– Tajani riceve premier danese;- Dalli riceve presidente Coca Cola Europa.
GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO
* PARLAMENTO EUROPEO:
– Commissione Libertà civili: audizione su situazione società civile in Ungheria;
– Commissione Libertà civili: voto su relazione 2010 sulla cittadinanza dell’Unione;
– Commissione Libertà civili: voto su istituzione di un meccanismo di valutazione per verificare l’applicazione dell’acquis di Schengen;
– Commissione Libertà civili: discussione su Fondo europeo per i rifugiati per il periodo 2008-2013;
– Commissione Libertà civili: presentazione del programma di lavoro 2012 da parte della Reding;
– Commissione Diritti umani: presentazione rapporto annuale;
– Commissione Diritti umani: audizione su elezioni in Egitto;
– Audizione su politica dei consumatori, partecipano Reding e Dalli.
* COMMISSIONE EUROPEA:
– Oettinger e Fuele a Istanbul.
* CONSIGLIO UE:
– Vertice Ue-India a New Delhi.
VENERDI’ 10 FEBBRAIO
* COMMISSIONE EUROPEA:
– Andor a evento su politica di coesione 2014-2020;
– Kallas riceve presidente Air France – Klm.
* CONSIGLIO UE:
– Consiglio Educazione, cultura e sport.
Mi congratulo con l’ideatore del simbolo.
La forma pentagonale in architettura rappresenta da sempre una fortificazione, è stata ripresa nel rinascimento anche per dimore patrizie e rappresentative, magari sulle mura di precedenti fabbricati. In Ancona ricorda anche il Lazzaretto, i locali della quarantena e l’ingresso di forestieri e di idee dai mondi lontani. Nel logo esso si trasforma in C e poi in chiocciola simbolo di prudenza e di esperienza ed anche della scala di percorso da apprendista. Infine prende la forma di un abbraccio.
Per una comunità che tiene ad essere porta per l’oriente è un’ottima presentazione.
Franco Mazzocchini